Cablaggio dati in rame e fibra ottica progettato e realizzato dalla A alla Z!
1. Sopralluogo tecnico
Visita del sito e verifica dello stato dei luoghi e dello scenario operativo
4. Progettazione
2. Analisi esigenze cliente
Acquisizione delle informazioni relative agli obiettivi e al budget fissati dal cliente
5. Approvvigionamento
Pianificazione del piano di approvvigionamento e gestione del delivery
3. Scelta dei materiali
Individuazione dei cavi più idonei in base agli attraversamenti e alla classificazione CPR
6. Cablaggio dati
Posa inopera di cavi e componenti passivi, realizzazione e collaudo del cablaggio dati
Posa in opera professionale e qualità elevata dei materiali!
Sappiamo che la rete LAN è la spina dorsale della tua azienda, per questo adottiamo solo i migliori materiali e rigorosi standard tecnici!
Risultato garantito e certificato per grandissime prestazioni e massima affidabilità!
Esperienza Consolidata
Oltre 33 anni ininterrottamente dedicati con entusiasmo alla progettazione e realizzazione di reti LAN in rame, fibra ottica, WiFi, a onde convogliate o luminose, ci consentono un'accuratezza senza uguali nella scelta dei materiali, nell'ottimizzazione del budget disponibile e nella qualità delle lavorazioni, garantendoti la massima soddisfazione e i migliori risultati possibili!
Personale Qualificato
Il nostro staff è composto da professionisti qualificati e in costante aggiornamento tecnico e professionale, per essere sempre preparati su tutte le novità del settore e offrire al cliente un servizio accurato, efficace ed efficiente.
Qualità Dei Materiali Impiegati
Prestiamo grandissima attenzione alle caratteristiche tecniche di materiali e prodotti. Per scelta adoperiamo solo quelli di alta qualità, più validi ed evoluti, purché idonei per lo scenario in cui ci troviamo ad operare. Nei progetti che realizziamo non impieghiamo mai cavi Ethernet CCA, ma solo in rame 100%, oltre a fibre ottiche, connettori, componenti, armadi rack e accessori accuratamente scelti tra quelli delle migliori marche, per garantire elevate performances, lunga durata e massima affidabilità degli impianti.
Soluzioni Innovative
Studiamo continuamente le tendenze del mercato e l'evoluzione dei materiali e delle tecnologie, dedicandoci con grande impegno ad individuare e ottimizzare soluzioni innovative, anche attraverso ripetute prove di laboratorio, così da garantire i migliori risultati in campo.
Equipaggiamento All'Avanguardia
Scegliamo con grandissima attenzione ai dettagli i nostri attrezzi e la nostra strumentazione, perché siamo consapevoli della loro importanza e di quanto incidano sui tempi di lavorazione e sul risultato finale.
Soluzioni Personalizzate
Ogni cliente è unico e merita un'attenzione speciale. Il nostro team di esperti lavorerà a stretto contatto con te per comprendere a fondo le tue esigenze e fornire soluzioni su misura, garantendo un'esperienza di collaborazione fluida e soddisfacente.
Certificazione Degli Impianti E Garanzia Di Qualità
Grazie a sofisticati strumenti di diagnosi, che fanno parte del nostro equipaggiamento, possiamo effettuare la certifica strumentale dell'impianto garantendone la massima qualità, mediante misurazioni particolareggiate e precise, che consentono di evidenziare anche la più piccola problematica. I report e i grafici ottenuti con la certifica strumentale ti saranno consegnati a termine del collaudo. I rigorosi standard tecnici e di installazione ci consentono di assicurare la massima affidabilità e durata delle nostre soluzioni che, a determinate condizioni, possiamo garantire fino a 20 anni!
Assistenza Tempestiva
In caso di problemi o necessità di manutenzione, il nostro team di tecnici è sempre pronto a darti supporto e a intervenire rapidamente per risolvere qualsiasi inconveniente, minimizzando i tempi di inattività e garantendo la continuità operativa del tuo business.
Rapporto Qualità-Prezzo Imbattibile
Grazie alla nostra esperienza e all'efficienza dei nostri processi, siamo in grado di offrire soluzioni di alta qualità a prezzi competitivi. Investire nella nostra azienda significa ottenere il massimo valore per il tuo denaro, senza compromessi sulla qualità.
Cos'è il cablaggio strutturato
Con il termine cablaggio strutturato ci si riferisce all'infrastruttura costituita da cavi, connettori e componenti passivi, che consente la realizzazione di una rete tecnologica in grado di trasportare segnali diversi (es . fonia, dati, segnali video) attraverso differenti supporti di trasmissione. Questo tipo di cablaggio viene comunemente utilizzato in ambito informatico e di telecomunicazioni per creare reti LAN e garantire una connessione affidabile e performante tra i vari dispositivi collegati.
Poiché un cablaggio strutturato può durare 20 anni e costituisce l'ossatura di un'azienda, è di fondamentale importanza che sia correttamente progettato, realizzato e manutenuto per durare nel tempo, senza perdite di prestazioni o di affidabilità.
Quali tipi di cavi si adottano nel cablaggio dati strutturato
Nel cablaggio dati strutturato si possono adottare sia cavi in rame composti da 4 coppie ritorte (twisted pair), che cavi in fibra ottica, a seconda degli scenari, delle distanze, delle prestazioni necessarie e della topologia della rete che si dovrà andare a realizzare.
Cos'è il cavo Ethernet
Quello che viene comunemente e impropriamente chiamato cavo Ethernet è in realtà un cavo dati per reti informatiche, composto da 4 coppie in rame ritorte (twisted pair).
I cavi dati in rame sono tutti uguali?
Assolutamente no. In primis va detto che purtroppo molti installatori adoperano cavi di qualità scadentissima, denominati cavi in CCA (cioè in alluminio placcato rame), che costando anche il 75% in meno di un cavo 100% rame, illudono il committente con un finto risparmio, che si traduce in minore capacità trasmissiva, ridotta durata nel tempo e una serie di potenziali problematiche tecniche. Per questo motivo noi di Reti-LAN.it adoperiamo sempre e solo cavi 100% rame!
Anche i cavi completamente in rame non sono tutti uguali, in quanto caratterizzati da un diverso grado di purezza. Un cavo in rame Oxygen free è realizzato con oltre il 99,95% di rame puro, quindi caratterizzato da minori impurità come ossigeno e ferro, maggiormente presenti nei cavi in rame puro standard, che costituiscono "ostacoli" per l'attraversamento del segnale.
I cavi sono poi classificati in categorie, che ne specificano le caratteristiche tecniche. I cavi dati in rame vanno sempre installati con componenti passivi della medesima categoria. Purtroppo alcuni installatori meno capaci non fanno così, pregiudicando affidabilità, efficienza e conformità di un impianto.
I cavi in rame si differenziano anche per la loro sezione (AWG), la tipologia (UTP, STP, S/UTP o FTP o S/FTP, S/STP) e la classificazione CPR, cioè dalla reazione al fuoco in caso d'incendi (norma UNI EN 13501-6:2014).
Quali sono le principali cateogorie dei cavi dati in rame
Le principali categorie, in cui sono suddivisi i cavi dati in rame, impiegati per le reti informatiche, sono:
- CAT 5: velocità massima di 100 Mbps (Fast Ethernet) con larghezza di banda di 100 MHz - oramai considerati superati
- CAT 5e: velocità massima di 1000 Mbps (Gigabit) - stanno cedendo il passo ai CAT 6
- CAT 6: velocità fino a 10 Gbps (entro i 55 metri) con larghezza di banda fino a 250 MHz.
- CAT 6a: miglioramento della CAT 6, con un raddoppio di banda fino a 500 MHz per ridurre le interferenze.
- CAT 7: velocità di 10 Gbps con larghezza di banda sino a 600 MHz.
Cos'è la fibra ottica
La fibra ottica è un cavo sottile come un capello, realizzato in fibra plastica o vetrosa, capace di trasportare un segnale luminoso di tipo laser, avvolto in degli strati protettivi.
Quali tipi di fibre ottiche esistono
Le fibre ottiche si dividono essenzialmente in fibre ottiche monomodali e in fibre ottiche multimodali.
Quali tipi di connettori si adoperano con le fibre ottiche
Le fibre ottiche possono essere terminate con connettori di tipo ST, SC, ST Duplex, SC Duplex, LC.
La posa dei cavi può influenzare il funzionamento e la resa di una rete dati?
Si, certamente. Persino la semplice stesura dei cavi richiede accorgimenti tecnici, infatti il grado di curvatura dei cavi, il loro tensionamento, la torsione e (per i cavi in rame) il passaggio in prossimità di fonti elettromagnetiche (quali ad esempio cavi elettrici o motori) possono pregiudicarne il funzionamento o le prestazioni. Inoltre la posa di cavi 100% rame Oxygen Free, si presenta più complessa a causa della loro maggiore rigidità, rispetto agli scadenti cavi CCA (alluminio rivestito in rame), che sono più morbidi e facili da maneggiare.
Quanto incide la connettorizzazione dei cavi sulla resa della rete LAN
Moltissimo. La connettorizzazione è quella lavorazione che consente di terminare un cavo con un connettore di collegamento. La sua errata esecuzione può determinare problemi prestazionali e persino il mancato funzionamento della singola linea dati.
Si possono adoperare i medesimi cavi dati per interni ed esterno?
Assolutamente no. I cavi da esterno sono progettati per resistere alle intemperie e potrebbero essere dotati anche di un'armatura esterna antiroditore, per evitarne il rosicchiamento.